Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire un servizio in linea con le preferenze utente.

Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, si acconsente a ricevere tutti i cookie del portale web www.anc-ravenna.it

Cerimonia intitolazione al Col.CC RR Ulderico Barengo


Sabato 1° ottobre ha avuto luogo la suggestiva cerimonia di intitolazione della Sezione di Ravenna dell’Associazione Nazionale Carabinieri, intitolata al Colonnello dei Reali Carabinieri Ulderico Barengo Medaglia d’Argento al Valor Militare, nato a Ravenna il 6 novembre1896 e deceduto a Roma il 19 luglio 1943 a seguito di incursione aerea nemica. L’Ufficiale ha svolto a Ravenna gli studi fino all’età di anni 18 entrando poi in Accademia Militare (vedi opuscolo).

La cerimonia è iniziata alle 10 con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti ed è proseguita alle 10,30 con lo scoprimento della targa all’esterno della stessa Sezione alla presenza del Prefetto di Ravenna Francesco Russo, del Generale Claudio Rosignoli Ispettore Regionale A.N.C. dell’Emilia Romagna e del Vice Sindaco Eugenio Fusignani in rappresentanza del Sindaco del Comune di Ravenna, del Consigliere Daniele PERINI in rappresentanza della Provincia, nonché della madrina Fiorella Barengo, nipote del Col Barengo.

La giornata si è conclusa con il concerto della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, diretta dal Maestro Maresciallo Aiutante s.UPS Ennio Robbio alla quale hanno partecipato le autorità locali e l’Assessore Roberto Fagnani oltre a numerosi cittadini che hanno riempito la bella piazza San Francesco. Commovente è stato il minuto di raccoglimento con il silenzio solenne in memoria di Giulia Ballestri nonché di tutte le donne vittime di violenze. Alla cerimonia hanno partecipato anche rappresentanze delle ANC delle province limitrofe. L'intera manifestazione si è svolta in una cornice di perfetta sintonia con i colleghi dell'Arma in servizio e del gruppo di volontariato della Sezione ANC.

 

Collegamento foto e video